L’Aquila: la Polizia di Stato scopre un sistema di microtelecamere nascoste in diversi appartamenti. Denunciato un 56enne per interferenze illecite nella vita privata
L’Aquila: la Polizia di Stato scopre un sistema di microtelecamere nascoste in diversi appartamenti. Denunciato un 56enne per interferenze illecite nella vita privata. La Polizia di Stato di L’Aquila è intervenuta nella giornata del 27 ottobre, a seguito di una denuncia presentata da una giovane donna all’Ufficio Denunce dell’U.P.G.S.P. della Questura, dopo aver scoperto una […]
Violenza sessuale di gruppo e pedopornografia: tre arresti in provincia dell’Aquila
Violenza sessuale di gruppo e pedopornografia: tre arresti in provincia dell’Aquila. Un’indagine dei Carabinieri di Sulmona porta alla luce abusi su una minorenne, ricatti e diffusione di materiale pedopornografico. In carcere un 18enne e due minori. Provincia dell’Aquila – Una vicenda drammatica e inquietante è emersa nelle ultime ore nella provincia aquilana, dove i Carabinieri […]
Nuovo indiziato fra gli aguzzini di Sulmona: è un minorenne.
Il caso di violenza su una 12enne a Sulmona si aggrava: un 17enne si aggiunge agli indagati per produzione e diffusione di video pedopornografici. Le indagini proseguono, mentre la vittima cerca di riprendere la sua vita. … continua a leggere – “Nuovo indiziato fra gli aguzzini di Sulmona: è un minorenne.” – su LaMilano.it …continua […]
Nuovo indiziato fra gli aguzzini di Sulmona: è un minorenne.
Nuovo indiziato fra gli aguzzini di Sulmona: è un minorenne. Ci sono aggiornamenti nel caso di violenza sessuale e revenge porn sulla 12enne di Sulmona. Un 17enne è indagato. La lista di persone coinvolte nel caso della 12enne violentata a Sulmona, in provincia dell’Aquila, si allunga. Agli indagati, insieme ai cugini-aguzzini di 14 e 18 […] …continua a leggere su LaMilano.it
Sulmona, orrore su una minore: violentata a 12 anni, i video diffusi su WhatsApp
Una ragazzina di 12 anni denuncia abusi sessuali subiti da due giovani a Sulmona. I video delle violenze, diffusi su WhatsApp, hanno portato all’apertura di un’indagine per violenza aggravata e revenge porn. Sequestrati device, si allarga il cerchio degli indagati. … continua a leggere – “Sulmona, orrore su una minore: violentata a 12 anni, i […]
Da Cassino a Celano, truffano anziani e vengono arrestati: Smascherati dalla Polizia 2 truffatori seriali
La Polizia arresta due truffatori seriali di anziani: in auto oro e contanti rubati a Celano. Uno dei due era anche destinatario di un ordine di carcerazione …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto
Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto. Sangiuliano: “Questo piano di nuovi interventi, da Nord a Sud, ci permette di continuare a dare concretezza ai nostri progetti di tutela e valorizzazione.” #pnrr #cultura #fondi …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
L’Aquila, 15 anni dopo il terremoto. Meloni: «La ricostruzione, un modello di risposta immediata dello Stato»
#Meloni: «La rinascita dell’Aquila è la rinascita di un pezzo di noi stessi. Quindici anni fa siamo stati feriti ma ci siamo rialzati». #laquila #terremoto …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026
A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ieri a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero. #laquila #capitaleitalianadellacultura … continua a leggere – “L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026” – su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
L’Aquila. “Associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico”, custodia cautelare in carcere per 3 palestinesi
L’Aquila. “Associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico”, custodia cautelare in carcere per 3 palestinesi. Questa mattina, a L’Aquila, la Polizia di Stato, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. distrettuale di L’Aquila, su richiesta della Procura della Repubblica di L’Aquila – Direzione Distrettuale Antimafia e […] …continua a leggere su LaMilano.it
Regionali in Abruzzo, vince la destra: Marsilio riconfermato
Regionali in Abruzzo, vince la destra: Marsilio riconfermato. Marco Marsilio ha vinto le elezioni regionali in Abruzzo con il 53,52% dei consensi, confermandosi alla guida della Regione con la destra. Lo sfidante del campo largo del centrosinistra, Luciano D’Amico, invece, si è fermato al 46,48%. Questo il risultato definitivo dopo che sono state scrutinate tutte le […] …continua a leggere su LaMilano.it
Mattarella all’Assemblea delle Province: “Assemblea orientata a rinnovare e rafforzare l’istituzione provinciale per rispondere, con maggiore efficacia, alle esigenze reali dei cittadini”
Nel pomeriggio della giornata di martedì 11 ottobre, si è tenuta presso la Piazza del Teatro di Aquila, la 36esima Assemblea delle Province. Giunto sul posto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. #province #evento #assemblea #discorso #presidente …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
L’Aquila: i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale tracciano il bilancio operativo del 2024.
Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila presenta il bilancio 2024: recuperati oltre 2.600 beni culturali, denunciati 40 soggetti, intensificata la prevenzione su territorio e web. #CarabinieriTPC #PatrimonioCulturale #LaculturasiProtegge #BeniCulturali #Archeologia #TutelaArte #Abruzzo …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Capitale italiana della Cultura 2026, le dieci finaliste si incontrano a L’Aquila
Si conclude a L’Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dedicano alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura, per consolidare le loro capacità progettuali e dare un futuro alle proposte che sono state ideate per […] …continua a leggere su LaMilano.it
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti. #cultura #sangiuliano #decreti …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026
A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ieri a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero. #laquila #capitaleitalianadellacultura …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
L’Aquila, il sito Quilaquila per promuovere il territorio e le sue ricchezze
L’Aquila, L’assessore al Turismo e alla Promozione dell’immagine della città del Comune dell’Aquila, Fabrizia Aquilio, rende noto che è in corso l’implementazione del sito internet del turismo www.quilaquila.it allo scopo di fornire maggiori e più qualificate informazioni sulla città le sue bellezze. Per questa ragione, rivolge un invito a ristoratori e albergatori – nonché alle […] …continua a leggere su LaMilano.it
L’Aquila, il Comune ha dato il via al “Patto Locale per lettura”
L’Aquila, È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune dell’Aquila, Ente che ha ottenuto nel luglio scorso la qualifica di “Città che legge”, l’avviso, finalizzato all’adesione al “Patto locale della Lettura ”. L’invito è rivolto ad associazioni operanti nel settore della cultura e dell’inclusione sociale e a soggetti legati alla filiera del libro (librerie, editori, […] …continua a leggere su LaMilano.it
Capitale italiana della Cultura 2026, le dieci finaliste si incontrano a L’Aquila
Si conclude a L’Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dedicano alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura, per consolidare le loro capacità progettuali e dare un futuro alle proposte che sono state ideate per […]
Cagliari, partnership con l’Aquila per il supporto alle tecnologie 5G
La città di Cagliari si è aggiudicata un bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) dedicati al Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it





