
I Carabinieri del Nucleo TPC di L’Aquila hanno notificato a sette soggetti l’avviso di conclusione delle indagini preliminari poiché accusati a vario titolo, e in concorso fra loro, di violazioni in materia di ricerche archeologiche, possesso ingiustificato di strumenti per il sondaggio del terreno, furto e ricettazione di beni culturali. Sono state eseguite perquisizioni presso le abitazioni delle persone indagate, con il sequestro di 518 manufatti di natura archeologica/paleontologica, 19 strumenti di ricerca e pulizia di materiale archeologico e 459 monete antiche tra cui un quarto di Carlino del Regno di Napoli Filippo II, moneta considerata rarissima.
Le monete, provento di recuperi clandestini dal sottosuolo, sono di natura archeologica e, pertanto, sottoposte alla tutela prevista dal Codice del Beni Culturali
#cronaca #Abruzzo #L’Aquila #Carabinieri #TPC #recupero #reperti #archeologici #clandestini #sequestro #denuncia #monete …CONTINUA A LEGGERE